Chiamata anche Sacra conversazione Giovanelli, dal nome dell’ultimo proprietario, è uno dei capolavori della pittura veneta, databile agli inizi del Cinquecento.
Opere
CARAVAGGIO, La fiscella o La canestra di frutta
Un capolavoro di Caravaggio conservato all’Ambrosiana. Un cesto di frutta che ha la forza di un ritratto o di un quadro sacro.
PISANELLO, La Madonna della quaglia
Una tenera Madonna del primo Pisanello; un’opera incantevole del Museo di Castelvecchio a Verona.
ANDREA MANTEGNA, La Madonna della tenerezza
Un piccolo gioiello di Andrea Mantegna con un titolo quanto mai appropriato.
PARMIGIANINO, Antea
Al Museo di Capodimonte, la fa da regina: è la splendida Antea del Parmigianino.
FEDERICO BAROCCI, La deposizione
Uno straordinario Barocci nella cattedrale di Perugia. Pur se sconosciuto ai più, è un pittore magistrale.